Team

Aprile 9, 2021

Direttrice artistica Chiara Renino

Chiara Renino nasce a Napoli e si diploma in pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio San Pietro a Majella, perfezionandosi all’Hertford College di Oxford sotto la guida di Bruno Mezzena e conseguendo, durante i suoi studi, primi premi a competizioni nazionali e internazionali.
Contemporaneamente si laurea cum laude in Scienze della Comunicazione all’Università di Salerno, con una tesi in cui è analizzato il rapporto tra musica colta e mezzi di comunicazione di massa, ottenendo la Dignità di Stampa. Consegue inoltre un Master in Critica Giornalistica all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Nella prima metà degli anni 2000 collabora attivamente con il Conservatorio della sua città, come redattrice di programmi di sala e addetta all’Ufficio Stampa. Nello stesso periodo scrive numerose recensioni su quotidiani nazionali e saggi sulla musica contemporanea. Inoltre è l’editor del volume La crisi dell’Occidente e la Presenza della Storia di Francesco d’Avalos, ed. Bietti-Società della Critica.
Nel 2005 svolge uno stage presso la Casa Musicale Sonzogno di Milano, che in seguito la assume in qualità di Archivista. Nel 2009 ne diviene la Direttrice dell’Ufficio Noleggi e Copyright e nel 2012 aggiunge a questo incarico il ruolo di Direttrice Editoriale. In rappresentanza di Casa Sonzogno, viene spesso invitata come giurata di concorsi internazionali di composizione.

  • Coordinatore artistico Giuliano Guidone
  • Consulenti legali Dario De Cicco, Ciro Renino
  • Consulente artistico Giuseppe Russo Rossi
  • Social Media Manager Firmina Adorno
  • Ufficio Stampa Alessia Capelletti

Collaborazioni

  • Consulenza legale - settore artistico Studio Legale Miccichè-Patriarca
  • Consulenza legale - settore amministrativo Studio Renino & Partners
  • Consulenza del lavoro Studio dott. Marco Militello
  • Web designer Sidney Sacchi
  • Graphic designer Rosario Renino

Credits

  • Riprese audio/video e foto Lorenzo Carone
  • Foto (palazzo Guidone e convento di Sant’Antonio) Mario Caporeale
Cookie Policy
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram