… è stato un grande piacere lavorare con la superba violinista italiana Daniela Cammarano. Daniela ha tutto: un suono splendido, una grande tecnica e un raro e creativo senso artistico. è un artista veramente speciale: affettuosa e generosa…
(W. Naboré)
… Ho avuto il privilegio di dirigere Daniela, e l'ho trovata l'artista più seria ed allo stesso tempo musicale fra tutti gli artisti con cui ho avuto il piacere di collaborare.
(John Axelrod)
Daniela nasce leader. Bella, intelligente, gentile, racchiude in se' tutte le qualità come solista e spalla d'orchestra ai più alti livelli di virtuosismo.
… La competenza, la preparazione tecnica, l'intelligenza musicale, l'autorevolezza che sempre dimostra come spalla in orchestra vengono ulteriormente esaltate nella formazione cameristica dove la Cammarano spicca per doti naturali, gusto musicale e severa disciplina strumentistica.
(Fabio Vacchi)
Mi auguro di trovare sempre più spesso sul mio cammino interpreti della stessa caratura artistica di Daniela Cammarano capaci di infondere un vero soffio vitale a partiture di grande impegno come quelle contemporanee…
Si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di musica "G.Verdi" di Milano e nel 2007 ha conseguito, presso il medesimo Istituto, il diploma di secondo livello con 110 e lode. Giovanissima ha partecipato e vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Ha tenuto concerti da solista con la Filarmonica di Stato di Sibiu, con l'Orchestra di Botosani, con la Filarmonica del Conservatorio di Milano, ricoprendo anche il ruolo di spalla. Invitata da importanti Enti quali Società dei Concerti di Milano, gli Amici Della Musica di Firenze, Ambasciata Italiana a Zurigo, si è esibita in sale e teatri importanti in Italia e all'estero. Collabora con musicisti quali P. Gulda, G. Pieranunzi, F. Fiore, A. Carbonare, G. Geminiani, F. Polidori , S. Braconi, B. Canino, E. Bronzi. Dal 2007 collabora con le più importanti orchestre italiane come l'Orchestra Sinfonica della RAI di Torino, Filarmonica della Scala di Milano, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro La Fenice di Venezia, Teatro dell'Opera di Roma. Dal 2009 suona regolarmente con il pianista Alessandro Deljavan, con il quale incide per la casa discografica "BrilliantClassics" ed Aevea. Di importante rilievo è stato il progetto" Beethoven Experience" che ha visto il Duo Cammarano/Deljavan insieme alla violinista Victoria Mullova, eseguire l’integrale delle Sonate di Beethoven. È docente di violino presso il Conservatorio Statale di Musica "Niccolò Paganini" di Genova.