Daniela Filosa

Maggio 3, 2021
Ph Tommaso Tuzj

Daniela Filosa intraprende gli studi di pianoforte e composizione al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, sua città natale. I Maestri che guidano e plasmano la sua personalità pianistica sono Maria Luisa Carretta ed in seguito Bruno Mezzena, con cui consegue il Diploma di perfezionamento presso l’Accademia Musicale Pescarese, eseguendo, durante la prova finale, il concerto per pianoforte e orchestra K467 no. 21 di Mozart con l’orchestra dell’Accademia diretta da Yoichi Sugiyama.

Si laurea in Musica da camera con Emanuela Piemonti al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove approfondisce la musica contemporanea con Mauro Bonifacio. Appassionata di musica da camera – merito dei primi corsi al Conservatorio di Napoli con Valeria Lambiase – si dedica all’attività concertistica in diverse formazioni, esibendosi in festival prestigiosi (Festival internazionale di Musica contemporanea Milano Musica, Festival di Ravello a Villa Rufolo, Settimana Mozartiana di Chieti, Ticino Music Festival) e in sedi come la Holywell Music Room di Oxford.

In duo con la clarinettista Sara Mescia è stata premiata in competizioni internazionali come i concorsi di musica da camera Rospigliosi e di Alessandria e si è esibita in sedi come il Museo del Novecento e il Castello Sforzesco di Milano.

Ha inciso musiche di Donatoni per l’etichetta discografca Limen music e ha realizzato, con Erica Paganelli e in collaborazione con i percussionisti Simone Beneventi e Adam Weisman, il CD “Sites Auriculaires”, prodotto da Odradek Records con musiche di Hugues Dufourt, François Couperin e Maurice Ravel. Nel disco, registrato in presenza del noto compositore spettralista Dufourt, sono presenti lavori in prima assoluta, come “L’Éclair d’après Rimbaud” in quartetto per due pianoforti e percussioni.

Le sue incisioni sono state trasmesse da emittenti radiofoniche come Radio France Musique e Radio3 Suite e hanno ricevuto brillanti recensioni su riviste come Gramophone e Classica francese.

Collabora come Docente di Musica da Camera presso il Conservatorio Vittadini di Pavia.

Cookie Policy
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram