Marco Salvio (Napoli, 1981), è flautista, compositore, direttore d’orchestra. Nel 2012 consegue il Master soliste in flauto alla Haute École de Musique de Genève (Conservatorio Superiore di Ginevra) nella classe di Jacques Zoon. Dopo il diploma col massimo dei voti al Conservatorio di Napoli, si è perfezionato all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, all’Accademia di Imola e all’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma. Tra i direttori con i quali ha collaborato in orchestra figurano Abbado, Muti, Oren, Jurovskij, Pappano, Renzetti, in orchestre come quelle del Teatro dell’Opera di Roma, dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, l’Orchestre des Jeunes de la Méditerranée. Consegue nel 2014 il master in Direzione d’Orchestra con Laurent Gay presso la Haute École de Musique de Genève, lavorando poi come direttore assistente presso l’Opera di Las Palmas de Gran Canaria e l’Orchestra Filarmonica di Benevento; nel 2017 è stato direttore finalista per la Riccardo Muti Opera Academy 2017 con Aida, debuttando poi ad Orvieto nel 2018 con La Sonnambula. Si laurea nel 2019 in Composizione (II livello) presso il Conservatorio di Salerno con Giancarlo Turaccio, col massimo dei voti e la lode. Tra i suoi brani: per sottrazione per pianoforte, premiato nella selezione internazionale del NED Ensemble (2019), Asintoti per quartetto d’archi (2018), eseguito alla Reggia di Caserta nell’ambito della mostra “Painting after post-modernism" e Mani giuntedisgiunte per ensemble (2018), semifinalista al Concorso Internazionale “Novaro” di Roma; su commissione del Quartetto Felix (premio Sinopoli 2017), nel 2019 compone inoltre Incidenze, quartetto con pianoforte. Importante anche l’impegno con alcune realtà giovanili della sua città: ha diretto l’Orchestra Giovanile Napolinova, mentre dalla fondazione (2016) è direttore principale ospite dell’Orchestra Giovanile Pausilypon, vincendo il premio speciale della giuria “All’opera, all’opera!” in occasione del Premio San Carlo 2018. Attualmente insegna Flauto presso il Conservatorio di Potenza.