ore 21.00
Piazza Europa
Il recital del pianista Francesco Libetta darà voce alle più celebri e amate composizioni per pianoforte, insieme a citazioni della canzone classica partenopea - trasfigurate dal più grande virtuoso della storia pianistica - e a un omaggio a Francesco d’Avalos, Principe napoletano e grande compositore, scomparso qualche anno fa, antenato di Maria e Carlo Gesualdo da Venosa.
L’acclamato pianista ripercorre, a tappe discontinue, alcuni tra i più commoventi temi della storia pianistica, dalla Prima Ballata di Chopin, passando per i valzer e gli studi, alla celeberrima Sonata op. 27 n. 2 di Beethoven: un omaggio al meraviglioso Borgo di Guardia Perticara che risuonerà Al Chiaro di Luna.
C. M. VON WEBER
Invito alla danza
F. CHOPIN
3 Valzer op. 64
n. 1 in Re bemolle maggiore (“Valzer del minuto”)
n. 2 in Do diesis minore
n. 3 in La bemolle maggiore
3 Studi op. 25
n. 1 in La bemolle maggiore
n. 6 in Sol diesis minore
n. 12 in Do minore
Ballata n.1 op. 23 in Sol minore
***
F. D'AVALOS
Albumblatt
F. LISZT
Tarantella
sul tema della canzone napoletana “Fenesta vascia”
L. V. BEETHOVEN
Sonata in Do diesis minore op. 27 n.2 “Al chiaro di luna”
- Adagio sostenuto
- Allegretto
- Presto agitato
Introduce l’avvocato Daniele Giuzio
[wpdm_package id='688']
Secondo le nuove disposizioni previste dal decreto legge del 22 luglio 2021, dal 5 agosto 2021, per assistere a spettacoli dal vivo all’aperto sarà necessario essere possessori di Green Pass oppure di test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
Si prega di inserire il Nome e un indirizzo email valido per poter ricevere correttamente il biglietto.
[event post_id="415"]#_BOOKINGFORM[/event]